Nuovi corsi di laurea per gli ingegneri della Motor Valley
Al via dal prossimo settembre due nuovi corsi di laurea biennale magistrale in lingua inglese per diventare i futuri ingegneri della Motor Valley emiliano romagnola.
Grazie ad un’iniziativa promossa dalla Regione Emilia-Romagna a cui hanno aderito gli atenei di Bologna, Ferrara, Parma e Modena-Reggio Emilia e otto grandi aziende e leader mondiali del settore (Ferrari, Lamborghini, Ducati, Maserati, Dallara, Toro Rosso, Haas e Magneti Marelli), prende corpo il primo nucleo di una futuribile “Università dei motori”.
I corsi sono riservati a chi ha già una laurea triennale in Ingegneria e il primo bando per parteciparvi mette a disposizione 150 posti.
Dai corsi, che prevedono sei percorsi formativi (disegnati insieme alle Aziende), usciranno ingegneri iper specializzati nei diversi aspetti che caratterizzano il mondo dei motori ed in particolare nella progettazione e realizzazione delle auto e moto del futuro.