La Tradizione incontra il Contemporaneo: come Rimodellare l’Esperienza Studentesca Italiana
Negli ultimi anni, l’Italia ha rappresentato un’allettante opportunità per il settore dello Student Housing. Questo incremento è stato per lo più catalizzato dalle università Italiane, riconosciute a livello internazionale. Milano, Bologna, Roma, Torino e Firenze attraggono quotidianamente un numero considerevole di giovani. Questa ondata di talenti sta rapidamente dando luce e forma a nuovi sviluppi nel campo della costruzione di residenze studentesche. La scarsità d’offerta del mercato immobiliare italiano offre, infatti, ampie prospettive di crescita per gli investitori che intendono espandere il proprio portfolio. L’Italia, in particolare, con la sua forte tradizione di design, ha una sensibilità ed attenzione per la materialità ed i dettagli: due elementi fondamentali per costruire edifici vivaci e invitanti per gli studenti.
Le sfumature di questa tematica saranno sviluppate e sviscerate il prossimo 21 Giugno, a Firenze, durante la conferenza ‘TRADITION MEETS CONTEMPORARY: SHAPING THE ITALIAN STUDENT EXPERIENCE’ organizzata dagli esperti di The Class of 2020, presso la nuova sede di The Student Hotel, dalle 14.00 alle 16.30.
Al seminario, interveranno istituzioni e realtà locali che presenteranno le dinamiche del mercato dello student housing e come questo settore è pronto a rispondere alle nuove esigenze del settore, verso la creazione di una “città ideale”, a misura di studente, che ospiti alloggi appositamente concepiti, in armonia con la struttura delle nostre città. Ad oggi, tra i relatori confermati, spiccano i nomi dell’assessore all’urbanistica Giovanni Bettarini (Comune di Firenze), Tiziana Marchi (Polimoda), Michelangelo Giombini (Manifattura Tabacchi), Claudio Francese (Uniplaces), Federico Galardi (rtmliving) e Walter La Gamma (Camplus).
Non perdete questa opportunità, registratevi all’evento alla tariffa speciale, inserendo il Codice BEES2020.