La Regione Emilia Romagna debutta a Mipim

 In Bologna, Internazionalizzazione, Mipim, Real Estate

La Regione Emilia-Romagna ha debuttato alla trentesima edizione di MIPIM, dal 12 al 15 Marzo 2019, coinvolgendo importanti enti privati e presentando alcuni recenti progetti di sviluppo del Territorio come il Big Data Technopole, nuovo Data Center meteorologico europeo che trasferirà la sua sede dal Regno Unito a Bologna entro la fine del 2020.

Lo stand di 33 metri quadri di Emilia Romagna region all’interno dell’estesa area del Padiglione Italiano, ha ospitato quindi i delegati dell’ufficio di Sviluppo e Investimento della Regione, insieme al Direttore Ruben Sacerdoti, anche grazie al supporto dei partners, sponsor del progetto: CAAB, Banca di Bologna Real Estate, Prologis, Aeroporto di Bologna e Paolo Castelli.

Due tra i più noti Architetti del nostro Paese, Massimo Iosa Ghini e Mario Cucinella, hanno inoltre partecipato, presentando rispettivamente i progetti da loro disegnati per CAAB e Banca di Bologna Real Estate durante conferenze mirate al pubblico di investitori e key opinion leaders presenti.

Bees Communication ha supportato il progetto di sistema prima, durante e dopo l’evento coordinando i partners e offrendo occasioni di networking verso il grande pubblico di Mipim, che con questa 30esima edizione ha contato oltre 26,800 partecipanti (con un notevole incremento del 6% rispetto allo scorso anno) provenienti da oltre cento paesi.
Visto il successo dell’edizione, a fronte degli innumerevoli momenti di networking, conferenze di sistema, incontri b2b e interviste avvenute, siamo positivi nell’auspicare che il progetto Emilia Romagna region venga riproposto nel 2020 e possa venire esteso ad altre realtà della nostra prospera regione.

Recommended Posts

Leave a Comment