Il successo dell’Italia dell’immobiliare ai Mipim Awards 2018

 In Bees Communication, Internazionalizzazione, Mipim, Non categorizzato

Nelle nostre news precedenti, e negli articoli che abbiamo condiviso sui nostri social, abbiamo già avuto modo di parlare del successo del nostro Paese allo scorso Mipim: il padiglione Italia, gestito da Ice, ha visto la più grande partecipazione istituzionale degli ultimi anni, con 10 territori tra Regioni e Comuni, Milano e la Regione Lombardia hanno fatto sistema insieme ai partner del territorio e così Bologna, senza contare i privati, nuovi e non, che hanno partecipato quest’anno come espositori.
E a poche settimane dalla conclusione della 29°edizione di Mipim, l’Italia dell’immobiliare ha festeggiato i suoi successi. Lo scorso giovedì 5 Marzo, presso la sede di Coima Sgr in Piazza Gae Aulenti a Milano, si è tenuto l’evento per celebrare i 3 progetti italiani di riqualificazione urbana vincitori ai Mipim Awards 2018: 2 progetti a Milano, Porta Nuova di COIMA, vincitore nella categoria “Best Urban Regeneration Project” e Feltrinelli Foundation & Microsoft House, sempre di COIMA, vincitore nella categoria “Best Office & Business Development” e il progetto bolognese FICO Eataly World, che ha vinto nella categoria “Best Shopping Center”.
All’evento, promosso da Assoimmobiliare e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, erano presenti i vincitori dei premi e gli esponenti più importanti del mondo immobiliare italiano. Tra gli ospiti, sono intervenuti Filippo Rean, Direttore Generale di Mipim, Stefano Nigro, Direttore coordinamento attrazione investimenti esteri Agenzia Ice, oltre che diverse autorità istituzionali, tra cui Roberto Tasca, assessore al bilancio e demanio del Comune di Milano, Pierfrancesco Maran, assessore all’urbanistica, al verde e all’agricoltura del Comune di Milano e i parlamentari Alessandro Cattaneo e Stefano Maullu, a testimonianza della liaison tra pubblico e privato, favorita dal lavoro di Assoimmobiliare e ragione del successo dell’Italia a Mipim.
La vittoria ai Mipim Awards dei progetti nostrani è infatti prova della capacità del mondo immobiliare italiano di fare sistema, come ha sottolineato Filippo Rean, basandosi sui dati dell’ultima edizione dell’evento di Cannes, al quale l’Italia ha partecipato in modo compatto, dimostrando di saper presentarsi in maniera coesa ad una platea internazionale di investitori e operatori del settore come quella di Mipim.

Recommended Posts

Leave a Comment