Il futuro è qui: investimento da 1 miliardo di euro nella Motor Valley

 In Bees Communication, Internazionalizzazione

I cinesi di FAW e gli americani di Silk EV scelgono l’Emilia-Romagna. Il futuro è qui, nella Motor Valley dell’Emilia-Romagna, dove il Gruppo cinese FAW, il più grande produttore di auto del Paese asiatico, e l’americana Silk EV, sono pronti a realizzare un progetto di investimento da un miliardo di euro per la nascita di un polo all’avanguardia dove progettare e produrre auto di alta gamma full electric e plug-in.

Le due società hanno confermato oggi l’investimento stesso, con la firma di una joint venture. Le auto saranno ideate e sviluppate in Emilia-Romagna, dove Silk EV ha la sua sede centrale, mentre la produzione su larga scala avverrà sia in terra emiliana che a Changchun, dove ha sede il quartier generale di FAW.

L’annuncio è arrivato questa mattina nel corso di un incontro istituzionale in video conferenza a cui hanno partecipato Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, il presidente di FAW, Xu Liuping, e il presidente di Silk EV, Jonathan Krane.

Inoltre, Silk EV e FAW realizzeranno in Emilia-Romagna un futuristico centro di innovazione, completamente interconnesso, nonché impianti di produzione: si tratterà di un vero e proprio experience center all’interno della Motor Valley. In aggiunta, verrà realizzato anche un secondo centro di innovazione a Changchun che si concentrerà sulla produzione dei modelli S5 e S3.

La Motor Valley è un distretto industriale unico al mondo forte di 16.500 aziende e oltre 90mila addetti, con 16 miliardi di fatturato annuo e un export di 7 miliardi.

Qui hanno radici e sede marchi noti in tutto il mondo: Automobili Lamborghini, Dallara, Ducati, Ferrari, Haas, Magneti Marelli, Maserati, Pagani e Toro Rosso.

Recommended Posts

Leave a Comment