Bologna e Firenze: per un futuro di collaborazione!
Regione Emilia Romagna e Toscana si sono poste un ambizioso proposito: unire obiettivi e risorse per sviluppare sinergicamente progetti futuri.
La collaborazione tra i quattro enti: Firenze Bologna, Toscana ed Emilia Romagna è iniziata simbolicamente, proprio qualche giorno fa, con la firma del “patto dell’Appennino”.
Da tempo, però i sindaci Dario Nardella e Virginio Merola si confrontano sulle diverse iniziative che già ora vedono un lavoro comune con la volontà di allargare il campo d’azione ad altri settori che interessano anche i sistemi regionali. Ora è definitivamente tutto pronto per dare vita ad un percorso condiviso coordinato con l’intento di dare vita velocemente a risultati concreti rispetto alla valorizzazione dei territori e alla crescita delle comunità locali in un’ottica di sostenibilità economica e sociale. Molti sono gli ambiti da sviluppare: cultura, turismo, fiere e congressi ma anche alta formazione, infrastrutture, mobilità e competitività dei territori.
Inoltre, volontà comune è quella di implementare l’attenzione verso le aree montane ed i servizi, a partire dalla gestione dei rifiuti. Senza dimenticare lo sport, altrettanto importante: con l’obiettivo confermato di avere il Tour de France nel 2024 fra Firenze e Bologna e, appunto, il traguardo più suggestivo, le Olimpiadi 2032, che diventerebbero un grande progetto per l’Italia intera.