I progetti di sviluppo e rigenerazione urbana di Bologna al Mipim di Cannes
Bologna, anche quest’anno, protagonista al Mipim, il salone internazionale dello sviluppo, della finanza e degli investimenti immobiliari, in programma al Palais des Festival Cannes dal 14 al 17 marzo. Un’occasione importante che vede insieme il mondo delle istituzioni e delle imprese della città per presentare a una platea estremamente qualificata, composta dai vertici internazionali del settore Real Estate di oltre 90 Paesi del mondo, i progetti di sviluppo e rigenerazione urbana e le innumerevoli opportunità di investimento che offre il territorio di Bologna.
A partire dalla futura area del Tecnopolo che ospiterà la sede del data center del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) e gli interventi nell’area del Mercato Navile e il comparto Bertalia-Lazzaretto
Nello spazio espositivo denominato “Bologna Metropolitan Area”, insieme ai progetti promossi dall’Amministrazione comunale di Bologna e coordinati dall’Urban Center, in vetrina anche quelli di: Aeroporto Guglielmo Marconi, BolognaFiere, CAAB, Interporto, TPER, UNET Energia Italiana (ai quali si sono unite le società Centergross, Emilbanca, Open Project/The Student Hotel, Paolo Castelli, Prologis).
Nell’ambito della manifestazione, i progetti di Bologna sono al centro di alcuni eventi di presentazione dedicati agli investitori. In particolare, giovedì 16 marzo, alle 11.40, il capoluogo emiliano sarà protagonista della conferenza prevista presso il Padiglione Italia dal titolo “Bologna: One of Italy’s best kept secrets for investments”.