Delegazione dello Stato della Pennsylvania in visita in Europa
Il Sottosegretario allo Sviluppo Economico Joseph Burke e la Direttrice delle Iniziative Internazionali Lindsay Helsel dello Stato della Pennsylvania, accompagnati da Patrizia Marani – Direttrice dell’Ufficio di Rappresentanza in Italia dello Stato, hanno trascorso alcuni giorni in Italia, ultima tappa di una missione Europea volta a rafforzare i legami con le aziende europee e potenziare gli investimenti nello Stato.
Il viaggio della delegazione è iniziato il 23 maggio in Irlanda ed è proseguito per una durata complessiva di quasi due settimane in Germania, Polonia, Austria ed Italia. Questa mattina la delegazione è partita da Milano per rientrare negli Stati Uniti.
Durante la permanenza in Italia, la delegazione ha potuto incontrare diverse aziende del territorio, concentrate soprattutto tra Bologna e Milano per presentare le opportunità di investimento alle aziende interessate a stabilire attività negli USA e consolidare i rapporti con quelle già presenti e operative nello Stato.
Le aziende incontrate operano nei più svariati settori: dall’hi-tech, al farmaceutico, ai trasporti, al fashion. Un focus particolare è stato dedicato al cluster dell’agroalimentare, un’industria particolarmente rilevante per lo Stato della Pennsylvania e per la Regione Emilia-Romagna, durante il seminario “L’agrifood italiano incontra lo stato della Pennsylvania” che si è tenuto lunedì 4 giugno presso Fondazione FICO e al quale hanno partecipato numerose aziende dell’agroalimentare e settori ad esso connesso quali il packaging e l’export e diverse istituzioni regionali.
Ad oggi, lo Stato ospita più di 3600 aziende straniere, per un totale di 334.200 posti di lavoro. Il nostro Paese si posiziona al sedicesimo posto per numero di aziende e al ventesimo posto per numero di posti di lavoro con ben 85 aziende italiane che hanno una sede in Pennsylvania e relativi 2,800 posti di lavoro.
Tra le aziende italiane spiccano importanti realtà quali Fres-co, Drs Laurel Technologies e Datalogic. I settori di maggiore rilevanza per l’investimento estero sono: life science, industriale, plastica, ICT & Elettronica, Food & Beverage.
Bees Communication, ufficio di Rappresentanza in Italia dello Stato americano, ha seguito tutti i rapporti con aziende, istituzioni locali e agenda della delegazione ed è a disposizione delle aziende italiane che vogliono ricevere maggiori informazioni sulle opportunità di investimento e benefici offerti dallo Stato della PA, al fine di supportare al meglio le aziende italiane nel loro processo di internazionalizzazione.