Bologna, arrivano mille case
Oltre mille alloggi, nei prossimi due anni, per giovani, famiglie, anziani e studenti fuori sede.
Grazie al Protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Bologna e l’Acer che mette in campo 61 milioni di euro, la città delle Due torri conferma il suo impegno verso le politiche abitative con un investimento da record per la riqualificazione e lo sviluppo del patrimonio di immobili destinati all’Edilizia Residenziale Pubblica
Un segnale di grande vitalità che arriva a poche settimane dall’importante partecipazione della Regione Emilia-Romagna (insieme a numerosi partner privati attivi sul territorio) all’ultima edizione del MIPIM di Cannes, il principale evento internazionale dedicato al mercato immobiliare. Manifestazione della quale Bees Communication e rappresentante per l’Italia.
Il Protocollo comprende diverse linee di azione. Accanto alla realizzazione di nuovi appartamenti sono previsti, infatti, lo sblocco dei cantieri oggi fermi e uno specifico piano di ristrutturazione di case attualmente sfitte che potranno in questo modo essere riassegnate.
Interventi che, uniti al programma di recupero e sviluppo di alloggi ERP che Acer ristruttura e assegna annualmente, consentiranno di dare una risposta significativa a quelle le fasce di cittadini che incontrano maggiori difficoltà sul mercato immobiliare.